Le maggioranze necessarie alla delibera di scissione cambiano a seconda delle modalità con cui la scissione stessa viene posta in essere. Se, infatti, in caso di scissione parziale asimmetrica che preveda la distribuzione ad alcuni soci di sole azioni o quote della società originaria e non anche di azioni o quote della società beneficiaria, è Leggi tutto
Corte di Cassazione – Sezioni unite – Sentenza 14 dicembre 2020, n. 28387: «Nel procedimento di espropriazione e vendita forzata immobiliare, il decreto di trasferimento del bene, recante l’ordine di cancellazione dei gravami sul medesimo (tra cui i pignoramenti e le ipoteche), determina il trasferimento del diritto oggetto della procedura espropriativa libero da quei pesi Leggi tutto
L’applicazione della normativa prevista in materia di comunione legale dei coniugi, offre degli spunti di riflessione anche nel campo del diritto societario. Per differenti ragioni ci si interroga sulla sorte delle partecipazioni in società di capitali, nel caso in cui queste vengano acquistate in costanza di matrimonio ed in comunione legale. Per tutte le società Leggi tutto
” Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 28 del 2010, art. 5, comma 1 -bis, i cui giudizi vengano introdotti con un decreto ingiuntivo, una volta instaurato il relativo giudizio di opposizione e decise le istanze di concessione o sospensione della provvisoria esecuzione del decreto, l’onere di promuovere la procedura di mediazione Leggi tutto
Di seguito si riporta una interessante pronuncia del Tribunale di Enna. Con la decisione sotto riportata, il Giudice ha chiarito che il termine di efficacia del pignoramento è unicamente quello indicato come decadenziale per ciò che riguarda l’arco di tempo intercorrente dalla riconsegna dell’Ufficiale Giudiziario dell’atto di pignoramento, ben potendosi procedere all’iscrizione in un momento Leggi tutto
Inutile nascondersi, la situazione attuale è grave. Le ripercussioni dovute alla situazione determinata dall’incidenza sulle attività umane del Covid-19, saranno forti anche dal punto di vista giuridico, non poche sono le problematiche che dovranno affrontarsi. Il presente intervento, senza avere pretese di dogmaticità, vuole essere uno spunto di riflessione per affrontare giuridicamente le problematiche connesse Leggi tutto
L’importanza della figura dell’Avvocato, quale strumento fondamentale della garanzia per le Libertà e i Diritti dei Cittadini alla luce della Costituzione, è stato il tema affrontato nelle giornate dal 4 Ottobre 2018 al 6 Ottobre 2018, presso il Monastero dei Bendettini di Catania in occasione del XXXIV Congresso Nazionale Forense. L’Avv. Santi Distefano, da sempre Leggi tutto
Il Tribunale di Catania ha accolto totalmente reclamo cautelare avente ad oggetto Ricorso Mobilità Docenti a firma dell’Avv. Nunzio Distefano. Il risultato è stato ottenuto grazie alla fiducia della Cliente, che ringraziamo, e al team legale, assistito dai praticanti di studio. Il plauso va anche al Collegio del Tribunale, che ha mostrato equilibrio e responsabilità. Leggi tutto
Lo Studio Legale Distefano ha concluso per Azienda propria Cliente Transazione Transfrontaliera con Società francese, nell’ambito di una operazione di Sale and Lease Back. Si ringrazia l’Azienda Cliente per la fiducia riposta nella nostra professionalità.